January 28, 2025

UMBERTO GALIMBERTI

๐”๐Œ๐๐„๐‘๐“๐Ž ๐†๐€๐‹๐ˆ๐Œ๐๐„๐‘๐“๐ˆ
๐ˆ๐ฅ ๐›๐ž๐ง๐ž ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐š๐ฅ๐ž, ๐ž๐๐ฎ๐œ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข

________________________

๐Ÿ“ ๐“๐‘๐„๐๐“๐Ž
๐€๐ฎ๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ฎ๐ฆ ๐’๐š๐ง๐ญ๐š ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š
Giovedรฌ 3 aprileย 2025 ore 21:00

PREVENDITE
Biglietti disponibili su Ticketone eย sul sitoย del Centro Santa Chiara:
ยปย ticketone.it/Galimberti_Trento
ยปย ticket.csc.it/Galimberti_Trento
ยป Biglietterie delย Centro Santa Chiara

UMBERTO GALIMBERTI – Il bene e il male. Educare le nuove generazioni
I ragazzi di oggi sono incapaci di sentire la differenza tra bene e male.ย 

Il filosofo sottolinea lโ€™importanza della โ€œrisonanza emotivaโ€, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze emotive dei propri comportamenti. Questa mancanza, sostiene Galimberti, puรฒ portare a non riconoscere la differenza tra bene e male, un principio che secondo Kant dovrebbe essere intuitivo. Galimberti sottolinea come questa percezione intuitiva sia meno evidente nelle nuove generazioni.

Queste osservazioni aprono un dibattito piรน ampio sulla responsabilitร  sociale ed educativa. Se la capacitร  di distinguere tra bene e male non รจ piรน intrinseca, si pongono interrogativi significativi riguardo lโ€™educazione emozionale e morale fornita ai giovani. La questione riguarda non solo le famiglie ma anche le istituzioni educative, invitando a riflettere sullโ€™importanza di unโ€™educazione che vada oltre la semplice trasmissione di conoscenze, per abbracciare anche lo sviluppo emotivo ed etico.

๐Ÿ’Œย info@fiabamusic.it